Trattamento Acustico per Ambienti
PROGETTO 3D A COSTI CONTENUTI!!! CONSULENZA ALL'ACQUISTO DEL MATERIALE
IL SEGRETO PER UN SOUND FANTASTICO?? È L'ACUSTICA.
Con la giusta combinazione tra assorbimento e diffusione, potete trasformare l’acustica di qualsiasi ambiente, per ottenere un ascolto impeccabile senza rimbombo o echi fluttuanti.
Per studi di registrazione, project e home studio, sale prove, hi-fi, home theatre e dove ci sia bisogno di migliorare sensibilmente il benessere acustico.
Il mio obiettivo è quello di poter offrire un progetto acustico adeguato alle esigenze di ciascun cliente.
Posso realizzare progetti di correzione acustica di ambienti esistenti o progettare da zero il tuo ambiente. Soluzioni adatte sia per clienti con budget limitato, o per chi vuole il top della qualita' del materiale acustico.
Sono in grado di realizzare velocemente un progetto in base alle vostre esigenze, e fornirvi le istruzioni dettagliate (in file .pdf), necessarie per il corretto montaggio.
La mia capacità è quella di poter personalizzare gli interventi per ogni tipologia di ambiente unendo sempre funzionalità e design in una perfetta integrazione nello spazio circostante, qualunque esso sia.
Lo scopo del trattamento acustico non è isolare ma bilanciare il suono in una control room (musica o altro che sia) o live room, facendola “suonare” in modo corretto, in funzione della sua destinazione d’uso.
Una raccomandazione
Non è necessario rivestire la stanza completamente. Un ambiente dedicato all'ascolto, alla esecuzione o alla registrazione di musica non deve mai essere acusticamente completamente "morto".
Sarebbe folle correggerlo fino a questo punto, in questo modo eliminando ogni riverberazione o eco si otterra' una camera anecoica, utile per ricerche scientifiche ma non certamente per la musica che risulterebbe troppo piatta, cupa, noiosa.
Voci, strumenti acustici o amplificati hanno bisogno di un ambiente acusticamente corretto, dotato quindi di una certa quantità di riverberazione capace di "mantenere vive le cose", minimizzando le interferenze. Possiamo semplicemente chiamare questa pratica "accordare" la stanza.
Il trattamento acustico degli ambienti d’ascolto (da non confondere con l’insonorizzazione) ha come obiettivo quello di controllare le riflessioni all’interno della stanza per migliorare la qualità sonora dell’ambiente, non quello di isolare acusticamente l’ambiente limitando il passaggio del suono attraverso le pareti, il soffitto o il pavimento.
Studio Recording
Garage Room
Home Studio
Home Theatre
Karaoke Room
Project Studio Project Studio
Project Studio
Hair Style Saloon
Live Studio Recording
Drum Room Live Recording